Il colonnato dei portici di Via Sacchi
Autore: Ismaela Spinelli
CV: Diploma di primo livello del Triennio e Diploma del Biennio della Scuola di Decorazione, indirizzo Arte Pubblica
Tutor: Monica Saccomandi
Il colonnato dei portici di Via Sacchi
Le colonne sono considerate uno degli elementi architettonici più caratteristici del Borgo. Sono rappresentate cinque tipologie di colonne composite con capitelli a diversa altezza per illustrare e accentuare le diversità presenti nella medesima funzione di sostegno delle arcate del portico.
Le colonne rappresentano una metafora dell’unità umana pur nella sua diversità attraverso la varietà, sia dei loro capitelli e basi che della distribuzione e tonalità dei loro colori. Un contributo funzionale analogo nell’ambito di una varianza dei dettagli architettonici che conferiscono una diversa percezione estetica ed individualità a ciascuna delle colonne, così come diverse espressioni della personalità umana come l’ acconciatura, il vestiario, elementi decorativi contribuiscono alle identità culturali di un unico genere caratterizzato dai suoi elementi costitutivi d’intelligenza, creatività e sensibilità.
La composizione intende indurre ad una riflessione in una dimensione di empatia emotiva del sentire attraverso l’ esame di un elemento classico del passato, con il riconoscimento e accettazione della diversità umana contro la profonda disumanità di ogni discriminazione e violenza di genere, etnica, religiosa e culturale.