Torino città del cioccolato

Autore: Siyi Ying

CV: Secondo anno del Biennio Specialistico della Scuola di Decorazione, indirizzo Arte Pubblica

Tutor: Monica Saccomandi

Torino città del cioccolato

Il cioccolato liquido si sostuisce all’acqua ed è presente in tutte le sue forme di erogazione e attività di cura della persona fino ad espressioni emotive come il pianto. Al centro il Turet, la fontanella pubblica simbolo di Torino che accoglie tutti nel dispensare generosamente una nuova fonte di vita.

Il cioccolato per tutti vuole rappresentare in modo umoristico il sogno sia dell’infanzia che dell’età senile in una cromatica, gioiosa rappresentazione consolatoria anche nella tristezza del pianto.

La mancanza di acqua e la sua sostituzione con il cioccolato liquido fatta dall’uomo intende però generare una pausa di riflessione nell’osservatore ricordando come questo fenomeno immaginario possa essere effimero e di breve durata prima dell’inevitabile scomparsa di ogni forma di vita.