Borgo San Secondo dei bambini

Autore: Xuechun Cao

CV: Diploma del Biennio specialistico della Scuola di Decorazione, indirizzo Arte Pubblica

Tutor: Monica Saccomandi

Borgo San Secondo dei bambini

Borgo San Secondo è presentato da un’abitante nell’età dell’infanzia, senza definizione di genere o di etnia. Rappresenta tutti i bambini del Borgo e suona il violino, uno strumento antico e universale per dare gioia a tutti, senza alcuna distinzione di nascita o sociale. I suoi vestiti sono propri di un artista in concerto e porta gli zoccoli di legno, umile calzatura di un tempo oggi divenuta di moda.

Attorno alla sua figura ruotano alcuni dei temi e luoghi di Borgo San Secondo che ha pensato di rappresentare in una narrazione frutto di racconti orali delle generazioni precedenti e/o dei suoi studi ed insegnamenti a scuola, filtrati attraverso la sua memoria e fantasiosa immaginazione. Temi e luoghi presentati in una composizione armonica senza una cronologia definita e illuminati da un sole splendente con l’intenzione di suscitare curiosità e domande, a volte riconoscibili a prima vista e a volte senza un significato apparente, legati ad una storia da raccontare.

Spaziano da un passato lontano a memorie più recenti ed alla quotidianità contemporanea per offrire una riflessione anche agli adulti. Un Borgo vivo che trae dal passato insegnamenti ma anche energie per la vita di oggi e nella proiezione di un dinamico futuro.